La bellezza si differenzia
“La sostenibilità è sempre stata centrale per The Estée Lauder Companies e i suoi brand, oltre che una parte cruciale della strategia aziendale. Sappiamo che la sostenibilità è più importante che mai e ci stiamo impegnando per contribuire al meglio alla salute e al benessere delle persone e del pianeta…”
Nancy Mahon
Senior Vice President, Global Corporate Citizenship and Sustainability
La bellezza si differenzia
“La sostenibilità è sempre stata centrale per The Estée Lauder Companies e i suoi brand, oltre che una parte cruciale della strategia aziendale. Sappiamo che la sostenibilità è più importante che mai e ci stiamo impegnando per contribuire al meglio alla salute e al benessere delle persone e del pianeta…”
Nancy Mahon
Senior Vice President, Global Corporate Citizenship and Sustainability
The Estée Lauder Companies, in qualità di leader nella bellezza di prestigio, si concentra sulla creazione dei prodotti più amati al mondo. I prodotti sono sviluppati seguendo elevati standard di sicurezza ed efficacia, grazie alle competenze del team di esperti dedicati. La trasparenza nei processi e la sostenibilità dei prodotti sono elementi imprescindibili del ciclo di produzione.
“La bellezza si differenzia” fornisce ai consumatori le informazioni necessarie per comprendere e attuare al meglio lo smaltimento e la raccolta differenziata degli imballaggi cosmetici in Italia. Il tutto in ottemperanza alle disposizioni regolamentari derivanti dal Decreto Legislativo 116.2020, comma 5 dell’articolo 219 del Codice dell’Ambiente (D.L. 152/2006).
Come smaltire correttamente i tuoi prodotti
Come smaltire correttamente i tuoi prodotti
Plastica
Carta
Vetro
Alluminio

I flaconi in plastica devono essere smaltiti con i relativi tappi e/o coperchi. Separare dai flaconi solo gli erogatori a pompetta che andranno smaltiti nella raccolta indifferenziata.

Le confezioni e le parti in carta vanno smaltite nella raccolta della carta.

Separare i coperchi dai vasetti in vetro prima di smaltirli nella raccolta del vetro. I coperchi andranno smaltiti in base alle regole di smaltimento del comune di residenza.

I flaconi in alluminio devono essere smaltiti con i relativi tappi e/o coperchi in base alle regole di smaltimento del comune di residenza.
Purtroppo non è ancora possibile riciclare tutto, alcuni prodotti composti da diversi materiali non separabili vanno ad oggi smaltiti nella raccolta indifferenziata.
Purtroppo non è ancora possibile riciclare tutto, alcuni prodotti composti da diversi materiali non separabili vanno ad oggi smaltiti nella raccolta indifferenziata.
Scopri Back-to-M·A·C
Scopri Back-to-M·A·C
DAI NUOVA VITA AI TUOI VECCHI PRODOTTI M·A·C
Grazie al programma di ritiro e riuso Back-To-M·A·C, ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale delle confezioni dei nostri prodotti, dando loro una nuova vita.
Le confezioni riconsegnate in negozio vengono riciclate, o riconvertite in energia.